
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

La psicoterapia è una forma di aiuto che cura attraverso il rapporto interpersonale terapeuta-paziente.
Entrambi mettono in gioco le loro personalità in un ambiente protetto ed estremamente riservato, all’interno del quale il paziente ha la possibilità di poter parlare liberamente di sé e del suo disagio.
Esistono molti tipi di approcci psicoterapeutici, molti dei quali sicuramente efficaci; essi differiscono per il quadro teorico sul quale si basano e per la diversa prospettiva dalla quale osservano ed interpretano il malessere del paziente, che può esprimersi in diverse forme e con diversi sintomi.
Il metodo della psicoterapia che propongo utilizza diverse tecniche di indagine dell’inconscio e di esplorazione dei diversi aspetti del Sé non completamente conosciuti dal paziente, coadiuvate dal supporto, ove necessario, di una terapia focalizzata sull’elaborazione degli eventi traumatici non risolti (EMDR).
La psicoterapia individuale è utile in caso di:
- ansia,
- depressione,
- attacchi di panico,
- fobie,
- insicurezza generale,
- difficoltà nel prendere decisioni o far fronte a difficoltà oggettive,
- disturbi della sfera emotiva che possono determinare incapacità in famiglia, sul lavoro, nelle relazioni di coppia o nella sfera sessuale.
